Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La nostra storia

L’Azienda Agricola Saliet nasce a Maggio del 2016 da un’idea imprenditoriale e di sviluppo territoriale. Situata all’interno della splendida cornice alpina delle Dolomiti Friulane, questa realtà si occupa della coltivazione di piccoli frutti, come le fragoline di bosco, della varietà regina delle valli, ribes, lamponi e more. Nella piccola azienda viene coltivato inoltre il prezioso zafferano.

Oltre a questo, si coltivano anche piante officinali per la produzione di erbe essiccate, destinate principalmente al consumo in forma di tisana, ma anche come spezie per alimenti, all’interno di liquori o per l’estrazione di oli essenziali.

Le principali erbe coltivate sono camomilla, menta, timo, calendula, malva e achillea. Queste specie si adattano molto bene alle particolari condizioni pedoclimatiche della zona e forniscono prodotti di elevata qualità, a fronte di una resa quantitativa limitata. Si effettua, inoltre, la raccolta delle bacche di ginepro dalle piante spontanee presenti nell’area. Amanti dell’apicoltura, produciamo anche miele.

La nostra realtà si pone l’obiettivo di fornire un esempio di attività agricola sostenibile all’interno di un territorio a forte valore ambientale ma con importanti criticità strutturali tipiche degli ambienti montani marginali. Il concetto di sostenibilità viene considerato in tutti i suoi aspetti, da quello economico, con la proposta di coltivazioni considerate da alto reddito, sulle quali anche piccole aziende possono basarsi per sviluppare un’economia che consenta il sostentamento dei lavoratori; il concetto di sostenibilità ambientale con l’adozione di un modello di coltivazione Biologica certificata, utilizzando funghi e insetti antagonisti a quelli patogeni così da evitare l’utilizzo dei classici pesticidi, ed in fine il concetto di sostenibilità sociale favorendo l’inclusione di categorie sociali svantaggiate nelle attività aziendali, con un modello che si evolva nel concetto di fattoria sociale.

La nostra azienda: 

Back to Top
Added to cart